L’Associaizone culturale Shanti e Scianti organizza un viaggio di solidarietà in India, a sostegno delle attività svolte dalla Bethany Society, ONG locale che si occupa di persone disabili.

Disponibilità richiesta: 1 MesePeriodo Viaggio: Agosto 2012Formazione in Italia: Aprile / Giugno 2012

Lingue richieste: Buon livello di inglese parlato

Viaggio: a carico del volontario ( Il prezzo varia a seconda di quando si comprano i biglietti: da 500 a 800 euro A/R + Spostamenti interni)

Vitto e Alloggio: presso Ostello di Shillong (Bethany Society); Meghalaya-Nord Est India. ( ti consigliamo comunque di calcolare qualche extra per gite, ristoranti e visite

 

Descrizione del Campo

 

Nel 2011, una collaborazione tra il Circolo ARCI Shanti & Scianti ed il Centro Studi Sereno Regis ha dato vita al Campo Solidarietà India. Il progetto ha impegnato i volontari in due viaggi nel paese asiatico, incentrati sulla nonviolenza e sulla disabilità. L’impegno sulla seconda tematica si è concretizzato in un Campo Lavoro, svolto tra Luglio ed Agosto 2011, presso l’ostello di Shillong, nello stato del Meghalaya.

I ragazzi della “spedizione”, tornati sani – salvi ed entusiasti, hanno deciso di impegnarsi nell’organizzazione di un nuovo campo, questa volta dedicato a laboratori di riciclo e cucina da proporre ai disabili ospiti della struttura in India.

I volontari, infatti, mostreranno ai ragazzi dell’ostello tecniche di riutilizzo materiali imparate in un corso che stanno seguendo presso il Circolo Bazura. Inoltre, nelle ore di tempo libero, insegneranno ai ragazzi indiani a cucinare qualche semplice ricetta, sperimentata negli incontri con cuoche professioniste del Circolo Shanti & Scianti.

L’ostello di Shillong, dove il campo si svolgerà per il secondo anno, ospita studenti disabili, per lo più sensoriali, provenienti dai villaggi delle campagne circostanti. L’intera organizzazione delle attività e dei progetti della struttura è svolta dalla Bethany Society, una ONG Indiana che si adopera da più di vent’anni per l’integrazione delle persone con disabilità. Lontana da un’idea assistenzialista di approccio alla problematica, la Bethany vanta tra i suoi progetti programmi di prevenzione, laboratori professionali, ricreativi e scuole miste frequentate anche da altri studenti.

Per la preparazione dei ragazzi che andranno in India, si è pensato di ripetere il modello dello scorso anno .

La prima fase del progetto è stata organizzata in Italia, come un ciclo di seminari formativi, finalizzati alla preparazione dei volontari sulla situazione locale e sull’approccio alla disabilità.

Il pacchetto di incontri, infatti, è concentrato sui vari aspetti dell’India, mentre la seconda parte è avvenuta con strutture, associazioni o organizzazioni che si occupano di persone disabili.

In India, le attività dei volontari italiani, oltre all’osservazione finalizzata alla comprensione, si sono concentrate sull’animazione degli studenti nel tempo libero e nella realizzazione di un breve documento video che illustra la realtà incontrata.

 

Vuoi avere altre informazioni sui nostri campi?

Manda una mail a:arci.shantiescianti@gmail.com

Chiamaci al: 3467289505

Aggiungici su Facebook: Shantiescianti Circolo Arci

 

 

<— Torna alla home

 

Pin It on Pinterest

Condividi

Condividi questa news con i tuoi amici!