Nurit Peled-Elhanad è una professoressa israeiliana, “madre e di idee politiche radicali” come si legge in alcune sue biografie.

La sua attività è contraddistinta da un forte impegno verso lo studio dei contenuti dei libri scolastici israeliani, con lo scopo di indagare quale immagine dei palestinesi venga dipinta al loro interno.

Così, racconta la Professoressa, si scopre che all’interno dei testi utilizzati anche l’utilizzo del termine “palestinese” è legato a concetti come terrorismo e guerra, mentre generalmente i “vicini” vengono chiamati “arabi”. Analogamente, i palestinesi vengono dipinti come agricoltori arretrati, come un popolo privo di ambizioni, interessato a non pagare le tasse e a vivere a spese dello stato.

Lo studio di Nurit Peled-Elhanad è mosso dalla convinzione che una delle chiavi di lettura del conflitto sia da ricercare proprio nell’educazione impartita ai giovani israeliani.

La professoressa regala agli interessati italiani un tour di incontri in giro per la Penisola

L’appuntamento nella nostra città è previsto per

Lunedì 15 Febbraio

h 17.30

presso il Centro Studi Sereno Regis

Via Garibaldi 13

chi volesse consultare anche le altre date, può trovarle in questa locandina

Pin It on Pinterest

Condividi

Condividi questa news con i tuoi amici!